Space
platform®

Space Platform® non è (solo) una piattaforma. È un organismo narrativo reattivo, un sistema in cui i contenuti non sono più lineari ma si adattano all’utente, al tempo, al contesto.

Nautica

Lounge area
e device

Concepita come uno spazio di lavoro digitale avanzato e coordinato, Space Platform® è un’applicazione funzionale a potenziare la comunicazione aziendale e il rapporto con il cliente. Grazie all’integrazione di strumenti interattivi, tecnologici e personalizzabili, questa soluzione è completa per presentazioni immersive, eventi digitali e ibridi, video call interattive, digital storytelling, oltre ad essere dinamica e scalabile.

Virtual mockup
e Realtà Aumentata

Virtual Mockup come strumento commerciale a supporto della comunicazione esterna e interna che abbatte le barriere spazio-temporali. L’ambiente virtuale e interattivo si apre ad un’alta personalizzazione estetica e di contenuto che, in base alle esigenze, permette di adattarsi live a diversi scenari.
Ad esempio, nel caso di uno yacht ancora in fase di progettazione, è possibile essere immersi in diverse aree virtuali dello yacht e visualizzare:

  • volumi per un confronto in tempo reale su aspetti funzionali ed estetici
  • contenuti in AR (es. misure, note progettuali)
  • modifiche progettuali ed estetiche in tempo reale

Visualizzatore
e configuratore

Il progetto olografico è un’applicazione interattiva pensata per presentare i prodotti attraverso visualizzazioni 3D in tempo reale.
L’esperienza si sviluppa in tre fasi:

  1. Esplorazione degli esterni, per valorizzare le linee estetiche e il design complessivo del progetto.
  2. Visualizzazione degli interni in stile X-ray, che consente di sezionare virtualmente l’imbarcazione e descrivere nel dettaglio le soluzioni innovative adottate dal cantiere.
  3. Integrazione di contenuti multimediali, come immagini, video e grafici, per completare la narrazione e arricchire la presentazione del progetto.

Realtà
Virtuale

Progettiamo e curiamo aree multimediali e tecnologiche per esplorare contenuti con la Realtà Virtuale e vivere esperienze coinvolgenti. Attraverso l’installazione di spazi immersivi gli utenti possono ad esempio navigare gli interni degli yacht in anteprima, comprendere le proporzioni delle aeree, visualizzare gli arredi, i materiali e i plus ricevendo in tempo reale informazioni integrative.

Cultura

Digitalizzazione contenuti area archeologica
"Villa romana del Varignano"

Nel 2024, per conto della Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria e con l’avvallo del Ministero della Cultura, abbiamo curato il progetto di digitalizzazione dei contenuti dell’area archeologica della Villa romana del Varignano Vecchio. Strumenti digitali e tecnologici come la Realtà Aumentata, modellazione 3D, Qrcode, audioguide e video LIS, hanno avviato una fruizione contemporanea e inclusiva di tutta l’area.

Origini

Space Platform® ha origine da un’attitudine e da un approccio sviluppato già nel 2011 per soddisfare l’esigenza di uno spazio esperienziale immersivo per la fruizione di contenuti video. Contribuire al concept del mock-up di Frecciarossa 1000 a grandezza naturale con all’interno un cinema, ci ha permesso di avviare lo studio e la ricerca di nuovi format originali e creativi.

Freccia Rossa 1000

Siamo stati partner del progetto Frecciarossa 1000 con l’incarico di sviluppare e realizzare il video di presentazione proiettato in anteprima mondiale al Meeting di Rimini alla presenza del premier Mario Monti.

Inoltre abbiamo contribuito, con Ansaldobreda, al concept dell’installazione di un mock up del treno a grandezza naturale con al suo interno un cinema per la riproduzione di un video in CG 3D stereoscopico. Il mock up è stato protagonista di un road show nelle maggiori città europee e nelle città dell’Alta Velocità italiana.